![](https://grand-paradis.it/sites/default/files/styles/pagina-interna/public/WhatsApp%20Image%202019-09-28%20at%2014.13.09%20%281%29.jpeg?itok=fFPiUx1I)
La camminata non competitiva del Grivola Trail
Sabato 28 settembre, sotto un tiepido sole autunnale, si è tenuta - in affiancamento alla seconda edizione del Grivola Trail - una passeggiata non competitiva alla scoperta dei monumenti e delle bellezze naturalistiche del territorio di Aymavilles organizzata da Fondation Grand Paradis nell'ambito del progetto S.O.N.O. Svelare Occasioni Nutrire Opportunità.
L’alternarsi di racconti tra storia, cultura e natura, ha accompagnato i 37 partecipanti lungo un percorso di circa 5 km affiancati da guide naturalistiche e turistiche alla scoperta del territorio e dei sentieri di Aymavilles. Prima tappa, la Chiesa e la Cripta di Saint-Léger - quest'ultima considerata tra i beni religiosi più rilevanti dell'alta Valle D'Aosta - per poi raggiungere l’alta cava di bardiglio, sfruttata già in epoca romana per rivestire l’architettura ufficiale urbana di Augusta Praetoria.
Il progetto Interreg S.O.N.O. – Svelare Occasioni Nutrire Opportunità ha come obiettivo la valorizzazione del genius loci, dell’identità territoriale delle opportunità di sviluppo di Comuni Montani in una logica di turismo sostenibile e di qualità; questo attraverso la narrazione delle specificità identitarie dei luoghi, degli elementi naturali e antropici, nonché tramite la ricostruzione delle radici socio-culturali.