Valle d'Aosta | Italia
 
Venerdì 17 Maggio 2024

Numero di iscrizioni da record per la dodicesima edizione di Giroparchi Nature Trail

Il trekking in lingua inglese proposto da Fondation Grand Paradis e rivolto a ragazzi e ragazze tra gli 11 e i 14 anni registra il tutto esaurito in soli cinque giorni dall’apertura delle iscrizioni. Quest’anno l’iniziativa ha superato tutte le precedenti edizioni, con 96 richieste totali a fronte di soli 40 posti disponibili, confermando pienamente il successo del format.
 
Alla chiusura delle iscrizioni, sono stati sorteggiati i partecipanti per i due turni, dando priorità ai ragazzi residenti nei sette comuni del Gran Paradiso (Aymavilles, Cogne, Introd, Rhêmes-Notre-Dame, Rhêmes-Saint-Georges, Valsavarenche, Villeneuve). In caso di rinunce, potranno essere ripescati altri candidati.
 
Organizzata da Fondation Grand Paradis con il contributo economico dell’Ente Parco Nazionale Gran Paradiso e con il patrocinio di ASviS, e già vincitrice del premio “UIAA Mountain Protection Award” 2020-21, l’iniziativa si pone il duplice obiettivo di accrescere nelle giovani generazioni la consapevolezza di vivere in un ambiente straordinario come il Parco Nazionale Gran Paradiso e la necessità di preservarlo e di migliorare la lingua inglese per poter veicolare i valori e le bellezze del territorio anche oltre i confini della Valle d’Aosta.
 
Il trekking di 5 giorni porterà i fortunati ragazzi nella valle di Cogne: dal vallone del Grauson, ai Laghi Lussert fino al Rifugio Vittorio Sella accompagnati da una guida escursionistica e un insegnante di inglese, entrambi madrelingua inglese. Lungo il cammino avranno modo di riflettere su temi di grande attualità, affrontando una problematica globale da una dimensione locale - l’ambiente montano e alpino che caratterizza la regione Valle d’Aosta - con un focus particolare su quattro dei 17 obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU per lo sviluppo sostenibile: la vita sott’acqua, la vita sulla terra, il consumo e la produzione responsabile, e la parità di genere.
 
Non resta altro che augurare un buon viaggio ai giovani esploratori e seguire le loro avventure sui canali social di Fondation Grand Paradis.