Valle d'Aosta | Italia
 
Venerdì 5 Settembre 2025

“Trame di tempo e materia: Le memorie stratificate dell’architettura religiosa e civile del Gran Paradiso presentate da Fondation Grand Paradis”

Dal 20 al 28 settembre 2025 torna in Valle d’Aosta Plaisirs de Culture, la rassegna annuale promossa dalla Regione Autonoma Valle d’Aosta per valorizzare il patrimonio storico e culturale della regione. L’edizione 2025, dedicata al tema “Patrimonio e architettura. Finestre sul passato, porte sul futuro”, propone un ricco calendario di appuntamenti diffusi sul territorio.

Fondation Grand Paradis partecipa alla manifestazione con l’iniziativa “Trame di tempo e materia”, un percorso per esplorare le memorie stratificate dell’architettura religiosa e civile del Gran Paradiso, intese come testimonianze autentiche di identità e di comunità. In particolare, attraverso passeggiate storico-culturali, grandi e piccoli sono invitati a visitare il Castello d'Introd, la cripta della Chiesa di Saint-Léger e la rocca di Châtel-Argent nei weekend del 20-21 e del 27-28 settembre, per scoprire come l'architettura non si limiti alla sola funzione pratica, ma si faccia portatrice di storie, espressione di identità culturale e custode della memoria collettiva.

Domenica 21 e 28 settembre, il borgo di Introd ospiterà due passeggiate guidate. Dopo la visita al Castello e alla Latteria, l’itinerario ad anello (3 km, 100 m di dislivello) condurrà i partecipanti verso la Cascina L’Ola, i suggestivi ponti, il borgo storico e Maison Bruil, per unire il piacere dell’escursione alla scoperta del patrimonio culturale alpino. Sarà l'occasione per immergersi nella storia di questo antico borgo, il cui primo nucleo è nato intorno al Castello, che risale probabilmente al XII secolo e che conserva nella sua spianata un granaio quattrocentesco, raro esempio di costruzione interamente in legno tipica dell’architettura del basso Medioevo valdostano. La partenza della passeggiata è prevista alle ore 14:30 dal Parco del Castello, dove terminerà anche la visita.

Sabato 20 settembre alla Rocca di Châtel-Argent, con ritrovo alle ore 9:30 presso il piazzale all’ingresso del borgo di Villeneuve, e sabato 27 settembre  alle ore 9:30 alla Cripta della Chiesa di Saint-Léger ad Aymavilles, occasioni uniche per leggere le stratificazioni del tempo attraverso luoghi che custodiscono memorie collettive e testimonianze di fede e civiltà. La Cripta di Saint-Léger conserva tracce che rimandano fino all’epoca romana ed è uno degli esempi più significativi di architettura medievale della regione, mentre la Rocca di Châtel-Argent rappresenta uno dei principali complessi fortificati medievali della Valle d’Aosta, capace ancora oggi di raccontare la sua storia attraverso i resti di torri e mura che dominano la stretta della Dora Baltea a Villeneuve.

Le iniziative hanno un costo di 4€ e richiedono la prenotazione. È possibile prenotare le visite e gli eventi direttamente online dalla homepage www.grand-paradis.it. In caso di maltempo sarà garantita la sola visita agli spazi interni.

Per ulteriori informazioni sulle iniziative Plaisirs de Culture è possibile visitare il sito ufficiale della Regione Autonoma Valle d'Aosta.