
Un Saint Amoureux de la Vallée d'Aoste – La Valle d’Aosta ricorda san Giovanni Paolo II
Si concluderanno sabato 3 maggio le iniziative e le celebrazioni organizzate in Valle d’Aosta in ricordo di Giovanni Paolo II, per il ventesimo anniversario della morte del Santo.
Dalle ore 9 alle 18, il Castello di Introd ospiterà l’annullo filatelico. Alle 9.30 è prevista una breve cerimonia cui parteciperanno il Presidente della Regione, Renzo Testolin, il Sindaco di Introd, Vittorio Anglesio e il direttore della filiale di Aosta di Poste italiane, Filippo Costa.
Alle ore 11, nel Santuario san Giovanni Paolo II di Les Combes, è prevista l’Eucarestia di chiusura delle celebrazioni, presieduta dal Vescovo di Aosta, Monsignor Franco Lovignana.
Si ricorda che fino al 4 maggio è allestita al Castello di Introd e nel suo parco la mostra del fotografo polacco Grzegorz Galazka intitolata Mater Vallis, itinéraire méditatif, curata dalla giornalista Alessandra Ferraro.
Esclusivamente per quanto concerne l'allestimento interno al Castello, la mostra, ad accesso libero, sarà visitabile dalle 10 alle 17 nei giorni giovedì 1, venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 maggio.
Il parco del Castello (e quindi una parte della mostra fotografica che è esposta all'esterno) sarà visitabile anche per tutta l’estate.
Per informazioni e prenotazioni: info@grand-paradis.it
Ulteriori informazioni e aggiornamenti sono disponibili sui canali ufficiali regione.vda.it e valledaostaheritage.com.
La mostra Mater Vallis, itinéraire méditatif
La montagna con le sue straordinarie bellezze naturali ha sempre affascinato san Giovanni Paolo II. La Valle d’Aosta è entrata nel suo cuore. Un Santo, il Papa montanaro, attratto dalla maestosità delle vette alpine, dai silenzi dei luoghi, dal fascino della natura in tutte le sue espressioni. Mater Vallis, itinéraire méditatif vuole accompagnare il visitatore in un itinerario di grande impatto visivo attraverso gli scatti del fotografo polacco Grzegorz Galazka. Un percorso che tocca i luoghi simbolo del paese di Introd, dal castello e il suo parco alla cappella nella chiesa parrocchiale, con la preziosa reliquia di san Giovanni Paolo II.
Scatti fotografici che raccontano il forte legame con il tanto amato villaggio di Les Combes d’Introd e con tutta la Valle d’Aosta, a partire dal 1986, anno della visita pastorale alla città e alla diocesi di Aosta.
Fonte: Ufficio stampa Regione autonoma Valle d'Aosta