Valle d'Aosta | Italia

La SIBILLA del Gran Paradiso

PROGRAMMA: Fondi regionali

OBIETTIVI SPECIFICI: Integrare un sito gestito da Fondation Grand Paradis, affiancando al servizio esistente un servizio basato sulla tecnologia dell’intelligenza artificiale generativa. Offrire al visitatore un’esperienza innovativa, multilingue, disponibile h/24 e 7 giorni su 7, di qualità e integrata ad altri servizi già messi a disposizione da Fondazione Gran Paradiso. Diffondere la conoscenza di questa nuova tecnologia, sperimentarne l’efficacia raccogliendo feedback degli utenti e condividere i risultati a livello regionale per poter implementare future realizzazioni dello stesso servizio

DURATA: 13 mesi fino al 31 novembre 2025

IMPORTO TOTALE: € 144.000,00

IMPORTO DESTINATO ALL’AREA DEL GRAN PARADISO:

€ 144.000,00

RUOLO DI FONDATION GRAND PARADIS: Soggetto incaricato dalla Regione autonoma Valle d’Aosta, Struttura Sistemi tecnologici

L’Intelligenza Artificiale ha avuto un’accelerazione straordinaria nell’ultimo anno. Molti grandi operatori turistici la stanno già utilizzando per la personalizzazione dei viaggi, per l’automazione, per la costruzione di prodotti più semplici e per la gestione della customer care. “SIBILLA - Sistema di Indagine Basato su Intelligenza artificiale come Laboratorio di Lettura e Analisi del Gran Paradiso" è un acronimo che evoca un sistema intelligente per la scoperta del primo Parco Nazionale italiano e delle sue ricchezze naturalistiche e culturali. Al fine di integrare i servizi di accoglienza, informazione turistica sul Parco Nazionale Gran Paradiso e i siti naturalistici e culturali gestiti da Fondation Grand Paradis, si prevede di affiancare al servizio esistente un servizio basato sulla tecnologia dell’intelligenza artificiale che offra al visitatore un’esperienza innovativa e che sia disponibile h/24 e 7 giorni su 7. Il database di intelligenza artificiale verrà ampliato e controllato dall’intelligenza umana delle persone impiegate nel servizio stesso. 

Una prima sperimentazione di SIBILLA ha trovato una fonte di finanziamento nell’ambito della collaborazione di Fondation Grand Paradis con la Struttura Sistemi tecnologici della Regione autonoma Valle d’Aosta, a partire dall’interesse emerso nei working group del progetto “SmartCommUnity”. L’accordo tra la Regione autonoma Valle d’Aosta e Fondation Grand Paradis prevede la realizzazione di una prima postazione di un sistema di intelligenza artificiale generativa applicata al turismo naturalistico e culturale nel Gran Paradiso. La titolarità del progetto rimane a Fondation Grand Paradis, che cercherà di estenderlo e arricchirlo conducendo ulteriori attività di fundraising per poter raggiungere obiettivi più ampi e per dotare la propria offerta di uno strumento che le consentirà di risultare più efficace ed efficiente nella risposta ai bisogni del settore turistico e di mantenersi all’avanguardia nel suo livello di smartness.